• /
  • news
  • /
  • Arriva il Michelin CrossClimate 2, il pneumatico per tutto l'anno

Arriva il Michelin CrossClimate 2, il pneumatico per tutto l'anno


Tags: Pneumatici

Sei anni dopo il suo lancio in Europa arriva la seconda generazione di pneumatici Michelin CrossClimate, un punto di riferimento nel segmento All Season per le loro elevate prestazioni su asciutto, bagnato e neve. Questo consente di utilizzare CrossClimate quando sono obbligatori gli pneumatici invernali o le catene.

Ora arriva sul mercato il Michelin CrossClimate 2, in vendita dal 1 settembre in tutta Europa, disponibile in 105 misure per cerchi da 15 a 20 pollici. L'offerta include 65 nuove dimensioni, con un aumento del 40% rispetto al suo predecessore.


Da quando è arrivato sul mercato nel 2015, sono stati venduti 23 milioni di pneumatici CrossClimate e il mercato degli pneumatici All Season è cresciuto del 19% all'anno. La previsione è che nei prossimi cinque anni continuerà a crescere sopra il 16%.

Pioniere in questo tipo di modello All Season, che può essere utilizzato su tutti i tipi di strada in tutte le condizioni atmosferiche, ora, tutti i suoi principali concorrenti sono entrati in questo mercato del futuro. Goodyear, Continental, Bridgestone si sono allineate. 

Perché il CrossClimate 2 si distingue?

Secondo i test effettuati da organizzazioni indipendenti come TÜV SÜD Product Service, il centro prove Dekra su richiesta di Michelin, il nuovo pneumatico CrossClimate 2 si distingue per essere:


La frenata numero 1 sull'asciutto, sul bagnato (con gomme usurate fino a 2 millimetri dal battistrada) e sulla neve (sia nuove che usurate).

Il numero 1 nelle prestazioni di trazione sulla neve (nuovo e usurato).

Numero 2 in frenata sul bagnato (nuovo) e per offrire una buona resa chilometrica e una minore resistenza al rotolamento. Ha una valutazione "B" per la resistenza al rotolamento nella maggior parte delle dimensioni sulla scala europea di etichettatura dei pneumatici.

La combinazione di una serie di tecnologie innovative in tutti i suoi componenti, in particolare nelle mescole e nel battistrada, consente a questa nuova generazione di pneumatici All Season di offrire ottime prestazioni. Tali tecnologie sono le seguenti:


La tecnologia EverWinterGrip ottimizza le prestazioni invernali aumentando il grip grazie alle scanalature che si rigenerano man mano che il pneumatico si consuma. Include lamelle ondulate che migliorano la trazione sulla neve. Inoltre, la  gomma ha una percentuale maggiore di silice e nerofumo per adattarsi meglio alle varie condizioni atmosferiche.

La tecnologia EverGrip garantisce alte prestazioni in caso di pioggia. Si distingue per la scultura a V con canali allargati per drenare meglio l'acqua e per gli angoli smussati dei tasselli in gomma nel battistrada che aumentano il contatto del pneumatico con il terreno per migliorare la frenata su strade asciutte.


La tecnologia EverTread offre una vita più lunga a questi nuovi pneumatici migliorando la superficie di contatto per una distribuzione più efficiente delle forze a cui è sottoposto CrossClimate 2 in accelerazione, frenata e curva.


Il nuovo Michelin CrossClimate 2 è prodotto esclusivamente in sette stabilimenti europei, in particolare in Francia, Germania, Italia e Spagna.



Articoli correlati

Battistrada degli pneumatici: scienza e struttura


24/06/2022

Come riuscire a riconoscere il tipo di disegno del battistrada per poter comprendere a pieno la struttura di uno pneumatico? In questo articolo di autonoleggio.it verranno esposti in modo chiaro e veloce i fattori che determinano una perfetta aderenza e stabilità per le gomme.

Pneumatici e battistrada, storia e struttura...


Leggi


Nuova etichettatura pneumatici da maggio 2021


07/06/2021

Il nuovo regolamento sull'etichettatura dei pneumatici che entrerà in vigore a partire da maggio 2021 è stato approvato dal Parlamento europeo e mira a offrire maggiori informazioni al consumatore con un design chiaro e visivo, sebbene incorpori anche altre novità che hanno obiettivi diversi.

Da maggio 2021 entrerá in vigore il nuovo regolamento europeo sull'etichettatura pneumatici. Vediamo cosa cambierá...


Leggi


Catene da neve o pneumatici invernali?


17/11/2020

In gran parte delle provincie italiane con l’approssimarsi della stagione invernale si avvicina anche il tempo dell’obbligatorietà di montare pneumatici invernali o catene da neve.

E’ tornato inesorabile l’inverno e per gli automobilisti si ripresentano i quesiti inerenti alle norme che obbligano all’uso di catene da neve o pneumatici invernali....


Leggi